
Il Codice Etico
Il Codice Etico esprime l’insieme dei valori che MIB s’impegna a riconoscere ed accettare nello svolgimento delle attività aziendali. I principi del Codice Etico impegnano tutte le persone legate a MIB da qualsiasi tipo di rapporto.
L’ambiente di lavoro s’ispira a principi di correttezza, lealtà e collaborazione. Le risorse umane di MIB, grazie all’esperienza e alla professionalità maturata nei rispettivi settori di competenza, sono responsabilizzate e motivate al raggiungimento di obiettivi specifici, ad ogni livello, attraverso un impegno e uno spirito costantemente ispirati ai valori etici condivisi.
MIB persegue l’eccellenza nella progettazione e nella realizzazione di sistemi di sicurezza orientandosi al mercato, alla qualità del servizio e alla creazione di valore aggiunto, con l’obiettivo di soddisfare al meglio i clienti e di valorizzare tutte le persone che all’interno dell’azienda lavorano. Il rispetto del Codice Etico qualifica e rende ancora più evidenti gli elevati standard professionali delle risorse di MIB.
I Nostri Valori
I valori etici cui MIB s’ispira fanno riferimento a:
Legalità, diligenza e buona fede: ogni risorsa, nello svolgimento dell’attività professionale, agisce nel rispetto della legalità, in modo leale e secondo buona fede, rispettando gli obblighi contrattualmente sottoscritti e assicurando le prestazioni richieste.
Correttezza e trasparenza: i comportamenti, improntati alla massima correttezza e trasparenza nei rapporti con i clienti e i fornitori, rappresentano un vantaggio competitivo per l’azienda.
Imparzialità: è contrastata ogni forma di discriminazione in base ad età, condizioni di salute, sesso, religione, razza, opinioni politiche e culturali.
Immagine aziendale: una buona reputazione favorisce la fedeltà dei clienti, il rapporto con i fornitori, l’affidabilità verso i creditori.
Risorse umane: la valorizzazione delle risorse attraverso un continuo accrescimento delle competenze tecniche e professionali costituisce un fattore indispensabile di successo.
Imprenditorialità: la gestione aziendale è ispirata a criteri di economicità ed efficienza per fornire soluzioni e servizi di alta qualità, garantendo la massima soddisfazione dei clienti.
Eccellenza tecnologica e innovazione: viene garantito l’aggiornamento continuo all’evoluzione tecnologica per conseguire i più elevati standard di qualità dei servizi/prodotti forniti.
Sicurezza, salute e tutela dell’ambiente: è garantita la sicurezza e la salubrità degli ambienti e dei luoghi di lavoro; attraverso una corretta gestione degli stessi viene assicurato anche il rispetto della salute. Particolare attenzione è riservata alla gestione separata dello smaltimento dei rifiuti quali: carta, vetro, plastica e schede elettroniche, batterie, ecc..
Risparmio energetico: MIB adotta una politica che prevede la riduzione dell’impatto energetico in tutti i settori. E’ previsto l’obbligo di spegnere PC ed illuminazione durante tutta la notte ed il riscaldamento degli ambienti è tenuto costantemente sotto controllo per evitare sprechi ed inquinamento. Inoltre, il numero dei server utilizzati in azienda è stato ridotto in maniera sensibile e gli stessi sono stati aggiornati con macchine a basso consumo.
Riservatezza: le risorse umane assicurano la massima riservatezza sulle informazioni che costituiscono il patrimonio aziendale e su quelle inerenti le attività e le proprietà intellettuali dei clienti.
Tutela della privacy: MIB si attiene alle prescrizioni in materia di riservatezza dei dati personali contenute, nel Codice sulla Protezione dei Dati così come previsto dalla normativa vigente.